


RIMESSE CON PICCOLI RITARDI O VERSAMENTI GIROCONTATI SUL CONTO SEPARATO DA ALTRO CONTO; CONSIDERAZIONI CIVILI E DISCIPLINARI
24 Gennaio 2009 - Autore: STUDIO AVV PAOLO DE ANGELIS & PARTNERS - SLDA-Articoli correlati
Contenuto non visibile
Per leggere l'intero articolo devi essere un utente registrato.
Clicca qui per registrarti gratis adesso. oppure compila il form qui sotto per loggarti



Altri articoli scritti da STUDIO AVV PAOLO DE ANGELIS & PARTNERS - SLDA-
Ultimi commenti degli utenti
Egregio avvocato, se un intermediario assicurativo riscuote degli assegni postdatati dal cliente assicurato la polizza assicurativa decorre dal momento della riscossione del premio (quindi con contestuale versamento dello stesso alla compagnia) o continua a mantenere l'efficacia originaria del contratto? es. se un assicurato consegna degli assegni postdatati all'intermediario con scadenza a trenta e sessanta gg, la polizza ha efficacia dal momento del ricevimento degli stessi da parte dell'assicurato o dal momento dell'incasso degli stessi da parte dell'intemediari o dalla data indicata originariamente sul contratto? o addirittura dal momento del perfezionamento del contratto tramite sottoscrizione? mi si è presentata dinanzi una anomala situazione e vorrei sapere se è possibile un consulto più dettagliato per vie brevi (anche telefonica)...quanto basta per decidere che strada intraprendere.
28 Aprile 2011 ore 14:07:42 - SIANO MARCO
Egregio Avvocato, se un Intermediario assicurativo cambia (incassa) un assegno personale per motivi di liquidità, dal conto separato, commette una irregolarità? Da tenere presente che sul conto giacciono al momento dell'operazione, provvigioni sufficienti per giustificare l'operazione. Grazie per la risposta.
4 Maggio 2010 ore 09:40:15 - Valter F.