


Contratto di lavoro intermittente. Le fonti normative e caratteristiche del contratto di lavoro intermittente
23 Gennaio 2009 - Autore: RedazioneArticoli correlati
La normativa ne individua due varianti:
- il contratto dove il lavoratore risponde a tutte le chiamate del datore di lavoro e per questa ragione riceva, oltre al compenso per la prestazione svolta, un'indennità di disponibilità relativa ai periodi di inattività;
- il contratto in cui il lavoratore si riserva di accettare di volta in volta la chiamata del datore di lavoro ricevendo come compenso quanto previsto dal Ccnl per il lavoro svolto. Pochissimi i casi di applicazione di questa formula contrattuale.



Ultimi commenti degli utenti
Nessun commento